Il periodo delle vacanze si avvicina e la calura estiva inizia a non lasciare tregua. Se ancora non sapete dove andare o cosa fare o magari volete immergervi in una oasi di pace e benessere, nulla vi ristorerà di più di una vacanza solidale.
Esatto, vacanza solidale. Dove? A Montefiascone.
Montefiascone si trova a 15 km da Viterbo sulla S.S. Cassia (km 98); Orvieto, che funziona da collegamento con l’autostrada Firenze-Roma, dista poco meno di 25 km; una perla incastonata in terre meravigliose bagnate dal lago di Bolsena e pregne della storia che scorre lungo la via Francigena.
Un nostro socio, da moltissimi anni, mette a disposizione di Farmacisti in aiuto la propria casa – vacanze destinando ai nostri progetti le entrate derivate dall’affitto dell’abitazione.
Vedendola si resta abbagliati dalla meravigliosa vista; il lago e i boschi che la avvolgono sono attrezzati per passeggiate a piedi, a cavallo o in mountain bike.
Passeggiando per il centro storico della città si ritorna in epoca etrusca nell’ammirare la Rocca che si erge alle sue pendici o la Cattedrale di S. Margherita, visibile da ogni parte della città per la maestosità della sua cupola.
Lo stabile è composto di due mini-appartamenti, ciascuno dei quali ha cucina abitabile, camera, bagno con doccia e un grande terrazzo. I posti letto sono tre in un appartamento; nel secondo sono due nella camera e uno nel salone – cucina. Il costo di affitto per ogni mini-appartamento è di 200 euro a settimana. A questo canone si dovranno aggiungere i consumi di acqua ed elettricità e una quota di 50 Euro per le puizie finali.
Se vai in vacanza a Montefiascone sostieni “Zanzariere per la vita”, la nostra iniziativa di produzione e distribuzione di zanzariere a neo mamme ed infanti, che si inquadra nella lotta alla mortalità infantile causata dalla conrazione della malaria in Burkina Faso e Senegal.
Anche quest’anno sono in tanti ad aver scelto la casa-vacanze di Montefiascone; piccoli gesti che supportano la nostra attività di sostegno a distanza e che ci fanno ben sperare per i mesi estivi.
“Ringraziamo ancora una volta e mai finiremo di farlo – interviene Tullio Attilio Dariol Presidente dei Fia – il nostro socio, che ha scelto di rimanere anonimo, per quanto ha fatto sino ad oggi e continua a fare per Farmacisti in aiuto, ma soprattutto per la bellissima iniziativa che ha promosso per raccogliere fondi utili al sostentamento dei nostri progetti”.